Rivolto ad Aziende ed Enti del settore sanitario
Online sulla piattaforma di videoconferenze Zoom
La Behavior-Based Safety (B-BS) è il protocollo scientifico ed evidence-based in grado di ridurre gli infortuni e le infezioni correlate ad assistenza (ICA) in tutte le realtà medico-sanitarie, motivando i lavoratori all’adozione dei comportamenti virtuosi.
Per i principi sui quali fonda le proprie radici :
è l’unico protocollo messo a punto e riconosciuto dalla comunità internazionale degli analisti del comportamento in grado di garantire l’effettivo contenimento del contagio da Cov-Sars-2.
La sua adozione in questo tipo di realtà permette il monitoraggio continuo dei comportamenti fonte di contagio per pazienti, medici e personale ausiliario, dando dunque la possibilità di lavorare in un ambiente a basso rischio.
Relatore: Prof. Fabio Tosolin, Presidente A.A.R.B.A
Moderatore: Vincenzo Moschetto, Amministratore Delegato di Polistudio SpA.
Fabio Tosolin è un Analista Comportamentale, docente universitario e consulente di direzione e organizzazione.
Ha introdotto e diffuso in Italia la Behavior-Based Safety (B-BS), applicazione della Behavior Analysis alla sicurezza industriale, di cui è il riferimento scientifico in Europa.
E' presidente di AARBA - Association for the Advancement of Radical Behavior Analysis, che si adopera per l’affermazione del metodo scientifico sperimentale nella psicologia accademica e nella società civile, ed è presidente eletto di AIAMC - Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento.
È stato consulente dell’OMS ed è membro del Comitato del CNR per la definizione dei criteri della formazione continua in medicina (ECM).
Ha ricevuto riconoscimenti internazionali come il SABA Award alla carriera nel 2019 per l’opera di divulgazione della Behavior Analysis nel mondo.