Online su Teams
Il panorama del mercato delle macchine è in evoluzione, spinto sia dalle nuove tecnologie che dalle politiche incentivanti la digitalizzazione e l’automazione industriale.
È di fondamentale importanza, tuttavia, che la normativa evolva di pari passo alla tecnologia, anticipandola senza porsi come limite allo sviluppo.
L’obiettivo di questo Corso è identificare la problematica relativa ai nuovi rischi introdotti dalle nuove tecnologie e studiare dei possibili metodi di valutazione e riduzione di tali rischi.
Inoltre, l’obiettivo finale è riflettere se sia necessario, e in quali termini, un aggiornamento della Direttiva Macchine circa la sua adeguatezza nei confronti delle nuove tecnologie riguardanti, nello specifico, i robot collaborativi, la mobilità elettrica autonoma, la sicurezza informatica.
Modulo 1
Modulo 2
RSPP-ASPP, CSP/CSE, Formatori Sicurezza Area Tematica 2, HSE Manager, Amministratore Delegato, Datore di lavoro, Dirigente, Safety manager, Risk Manager, Quality Manager, Production Manager, Logistic Manager, Head of Operations.
Il Corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva al fine di incrementare la capacità di confronto dei discenti e garantire una sostanziale interattività dell’aula.
Al termine del Corso verrà fornita una Dispensa di approfondimento in formato digitale.
3 Crediti formativi di aggiornamento previsti per RSPP-ASPP, CSP/CSE, Formatori Sicurezza Area Tematica 2, Dirigente, Preposto.
(Rif. Accordo Stato Regioni 21/12/2011 e 07/07/2016)
Al termine del Corso ai partecipanti sarà proposto un breve test di apprendimento scritto a risposta multipla, al superamento del quale verrà inviato l’attestato per l’aggiornamento richiesto.
90 € + IVA.
E’ possibile effettuare il pagamento con bonifico bancario anticipato, carta di credito o Paypal.
Se sei attualmente cliente di Polistudio, verranno applicate le condizioni di pagamento già in essere.
Compila il modulo e conferma la tua iscrizione.
Paga con
Direttore Tecnico. Dopo la Laurea in ingegneria meccanica (1999), ricopre il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nella S.p.A. per la quale lavorava. Nel 2008 entra in una società di consulenza divenendo Responsabile d’area per il Nord-Est. Nel 2010 consegue la Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di Lavoro ed è oggi Docente a Contratto presso l’Università degli studi di Padova dove insegna Sicurezza nell’industria Manifatturiera al Dipartimento di Ingegneria Industriale e Rischio Meccanico al Dipartimento di Scienze CardioToraco-Vascolari e sanità pubblica. È autore di articoli per riviste specializzate e contribuisce alla redazione dei Quaderni della Sicurezza di AiFos.
È possibile l'intervento dei partecipanti in qualunque momento.
L'utilizzo della piattaforma Microsoft Teams permette al docente di avere in diretta tutti i partecipanti, controllandone la presenza in entrata e uscita, conforme ai criteri e requisiti richiesti per svolgere la formazione secondo Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
Necessario disporre di Pc/Smartphone/Tablet con videocamera e microfono, connessione Internet e un indirizzo di posta elettronica.
Polistudio S.p.A è Centro di Formazione AiFOS e Partner commerciale per l’erogazione di corsi di formazione e-learning Mega Italia Media.
Organismo di formazione accreditato dalla Regione Veneto per attività di formazione continua al n. A0405 – Codice Ente n° 3617 – D.D. n° 320 del 15/04/2010.
Azienda Certificata ISO 9001:2015 dall’organismo di certificazione RINA Services S.p.A. per le attività di “Progettazione ed erogazione di attività formative” (IAF: 37) e di “Servizi d’ingegneria”(IAF: 34).
Formazione Finanziata
Verifica di poter avere formazione agevolata per i corsi in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro della tua Azienda.
RICHIEDI INFO
Scarica la brochure con il programma completo, ti chiameremo per rispondere a tutte le tue domande.
Polistudio è un marchio di SUSTAIN TECH HUB S.P.A Società Benefit
Sede legale ed operativa: Via Gorizia n° 1540 – 45010 Ceregnano (RO) Tel. +39 0425/478000 r.a. Fax +39 0425/476874
Sede operativa: Viale Austria n° 10/A – 35020 Ponte San Nicolò (PD) Tel. +39 049/8152002
Cap. Soc. € 1.000.000 i.v. | Iscrizione Registro Imprese di Rovigo C.F. e P.IVA 01668230293 | Numero REA RO – 461253 | PEC: organizzazione@pec.sthconsulting.it
Tel. +39.0425.478000
C.F. e P.IVA: 01049520297