<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=276156203311675&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Da dove partire per mettere in sicurezza i luoghi di lavoro?
E quali step seguire?

Guida essenziale per la Misurazione e Gestione del Rischio

guida-valutazione-rischi

Partire con il piede giusto per garantire salute e sicurezza sul lavoro

Per evitare incidenti e infortuni sul luogo di lavoro è necessario individuare tutti i possibili rischi alla salute e alla sicurezza dei lavoratori e di tutte le possibili figure coinvolte nell'attività d'impresa.

La valutazione dei rischi è molto più di un adempimento obbligatorio. Rappresenta il perno attorno al quale ruotano tutte le attività di prevenzione e messa in sicurezza.

 

Come procedere per una valutazione del rischio davvero utile ed efficacie?

 

Guida "Dalla Misurazione alla Gestione del Rischio" per HSE

Scopri subito in questa guida essenziale gli step fondamentali per:

  • Individuare tutte le possibili fonti di rischio
  • Misurarne l'impatto sulla sicurezza in azienda
  • Mettere in atto le misure correttive e migliorative con processi e strumenti idonei

 

Scarica la nuova Guida Essenziale!

Compila e scarica la guida

luca-rostellato

Luca Rostellato - HSE Manager

Team Leader di Polistudio, si occupa di consulenza, formazione e valutazione dei rischi ed impatti in ambito di Health, Safety & Environment.

Le sue competenze spaziano dalla progettazione e sviluppo di sistemi di gestione in ambito ISO (14001, 9001, 45001) alla sicurezza in ambito ferroviario (D.Lgs.50/2019, IV pacchetto ferroviario), membro di Organismi di vigilanza riferiti ai modello organizzativi conformi al D.Lgs. 231/01.

Oltre 1480 aziende hanno già scelto i nostri servizi

Ascoltiamo e accompagniamo il cliente nella sua evoluzione,
offrendo alla sua organizzazione la soluzione più efficace ai bisogni in ambito di sicurezza, ambiente e sistemi di gestione.  

Team Polistudio